L'arcobaleno della luce

 L’arcobaleno della luce

 (mostra bibliografica in Biblioteca di Area)

 16 maggio 2018 - in occasione dell’International Day of Light

Mostra bibliografica sulla luce, dall’ottica antica all’ottica moderna e contemporanea, passando per oltre venti secoli di studi e studiosi e soffermandosi su coloro che hanno dato un contributo innovativo eccezionale al riguardo.

La mostra si è snodata in un percorso cronologico tra le figure che hanno fatto la storia della luce, con semplici accenni ai loro studi e ha tenuto conto anche del contributo di genere, che pur essendo in numero inferiore è stato senz’altro notevole. E' stato invece approfondito con materiale bibliografico espositivo (di libri in copia, in originale dove è possibile e articoli o atti di conferenze) il contributo degli scienziati che secondo l’Unesco sono stati i più rappresentativi nella storia della scienza della luce.

La luce a tutto campo, quindi, perché la luce non è solo ottica e fotonica, ma anche astronomia e scienze correlate, interazioni in Medicina, in Biologia e nelle Tecnologie della comunicazione e in tanti altri settori e applicazioni.

             Foto di G. Menichelli

Evento  -  Brochure